La barriera - Vins Gallico,Fabio Lucaferri - copertina
La barriera - Vins Gallico,Fabio Lucaferri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La barriera
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


2029. L'intero bacino del Mediterraneo è nel caos: la crisi economica, il disordine politico, un clima di sospetto dilagante hanno trasformato il vecchio continente in una terra dove è impossibile sentirsi al sicuro. Solo la Germania riesce ancora ad avere qualche forma di organizzazione sociale, anche se per difenderla ha dovuto costruire una Barriera, una fortificazione impenetrabile per proteggere i suoi confini dall'ondata di profughi che cercano asilo. Per circolare liberamente all'interno della Barriera ai cittadini è necessario un identity matrix, un tatuaggio all'altezza del polso, dove sono registrati tutti i dati individuali, nome, età, residenza, codice della carta di credito. Senza quel marchio indelebile sul braccio si è clandestini e ricercati: quel codice è il miraggio di chiunque voglia passare la frontiera. Milo lo sa, tanto che parte dal profondo sud dell'Europa convinto che Nils, un amico dei tempi dell'università a Gottinga e vicino all'ambiente anarchico, possa garantirgli un trapianto di identità veloce e sicuro. Purtroppo non sarà così semplice. Dopo una sbrigativa offerta di ospitalità, Nils scompare e con lui la speranza di ottenere il lasciapassare. Milo sarà costretto a una rischiosa indagine per inseguire il suo sogno di libertà. Ad aiutarlo Flora, un'italiana che vive in Germania da anni, buddista e compagna della sorella di Nils, Franziska, anche lei misteriosamente scomparsa, e Dieter, uno dei pochissimi poliziotti non corrotti rimasti in città. In una Berlino ultimo precario baluardo dell'Occidente organizzato, sotto gli occhi vigili delle fotocamere e degli scanner governativi, si dipana un romanzo dalle atmosfere apocalittiche che lancia un grido di speranza contro una profezia che non sembra più così irrealizzabile.

Dettagli

192 p., Brossura
9788860445025

Valutazioni e recensioni

  • LaBibliatra
    La barriera

    [Estratto dal Blog] [...] Il romanzo ha una costruzione particolare, narra parallelamente della vita di tre persone distinte: Souleymane, Milo e Flora. Procedendo nel racconto avremo la possibilità di conoscere meglio la loro vita, le loro storie e i loro pensieri, parlandoci in prima persona. La vicenda (pubblicata nel 2017) si svolge nella Berlino del 2029, un futuro prossimo per noi, dove però tutto è diverso. Incasellare questo romanzo nel genere distopico, secondo me, sarebbe riduttivo,[...]Milo ha lasciato un’Italia dove la situazione ormai è allo stremo[...]Anche nel resto dell’Europa la situazione è grave, solo la Germania ha una certa organizzazione sociale,razie alla Barriera, all’interno della quale ci si può muovere liberamente solo avendo un tatuaggio all’altezza del polso, un identity matrix, con registrati tutti i dati personali.[...]Milo[...] giunge da clandestino in Germania, nella speranza di essere aiutato dal vecchio amico Nils, in cui confida per fornirgli un trapianto d’identità.[...]Nils, però, scompare, così come la sorellastra Franziska. Milo, quindi, si metterà sulle loro tracce[...]Il ritmo incalzante della narrazione rende reale quel senso di oppressione che aleggia tra i protagonisti della storia; il linguaggio è scarno, rapido, preciso, senza eccessive descrizioni e digressioni.[...]Lo scenario descritto, quello del futuro 2029, è agghiacciante e nello stesso tempo strizza l’occhio al passato,[...]consigliandovi la lettura di questo interessante romanzo[...]

Conosci l'autore

Foto di Vins Gallico

Vins Gallico

1976, Reggio Calabria

Vins Gallico è nato nel 1976 in provincia di Reggio Calabria e, dopo aver vissuto set te anni in Germania, attualmente lavora a Roma come libraio e traduttore.

Foto di Fabio Lucaferri

Fabio Lucaferri

Fabio Lucaferri è nato a Roma e vive a Berlino dove lavora come traduttore dal tedesco per Fandango, Fazi e Rizzoli. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it