"I would prefer not to", un'affermazione celebre, assolutamente emblematica non solo di uno dei personaggi più affascinanti della letteratura americana, ma di un'epoca, di una società, di un tipo umano. Melville ci mostra l'ambiente grigio e asettico del tipico ufficio legale, riempito, caratterizzato, plasmato dalle piccole follie di singoli personaggi, quali i copisti "Tacchino" e "Prince-nez", o "sconvolto" dai "preferirei di no" di uno scrivano tutto particolare. L'ufficio diventa così il ricettacolo delle assurdità dell'uomo moderno, in cui tutto assume una valenza quasi simbolica (si vedano le celeberrime e tanto decantate ciambelline allo zenzero), all'interno del quale la razionalità e la pacatezza di Bartleby si fanno portatrici di quel senso di sospensione tipico del XIX secolo, era di passaggio verso un'inetta modernità.
Bartleby lo scrivano letto da Serena Dandini. Testo inglese a fronte. Con CD Audio
Fusioni di musica e letteratura, narrazioni parallele offerte da grandi talenti, capaci di restituire non solo il senso e il significato, ma anche l'anima dei racconti più belli. Controverso, inquietante, enigmatico e per questo affascinante. Dopo Moby Dick, Melville crea uno dei personaggi più misteriosi della storia della letteratura: lo scrivano Bartleby. Dietro il suo mite ma irremovibile Preferirei di no c'è un uomo che vuole mantenere inaccessibile agli altri una parte di sé, diventando il simbolo stesso dell'inconciliabilità tra istinti individuali e regole sociali. Nel libro i testi in italiano e in inglese. Letto da Serena Dandini sulle musiche di Lele Marchitelli e Danilo Rea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:19 settembre 2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it