Bartolo Nigrisoli: tra clinica e chirurgia di guerra. Una biografia scientifica
Bartolo Nigrisoli, primario chirurgo a Ravenna, quindi all'Ospedale Maggiore di Bologna, nel 1921 divenne titolare della cattedra di Clinica chirurgica all'Università di Bologna. Maestro chiaro e lineare, semplice e razionale, come il grande clinico Augusto Murri, unì sempre, nella presentazione dei casi clinici, l'osservazione diretta del paziente all'induzione logica, aiutato da una memoria ferrea e da una vastissima esperienza. Personaggio straordinario, chirurgo estremamente abile, portò a termine con successo migliaia di interventi, distinguendosi sia nella chirurgia addominale, sia in quella bellica, ove gli valsero la prontezza d'intervento oltre che la lucidità e l'indipendenza nelle scelte da eseguire, rafforzate da una preparazione teorico-pratica ampia e profonda. Autore di importanti e originali pubblicazioni scientifiche, spoglie di ogni retorica, fornì esempi utili e illuminanti per allievi e colleghi, accompagnati da punti di vista di sicura originalità. Fedele agli ideali del Risorgimento e a una filosofia laica e positiva, nel 1931, insieme ad altri undici professori universitari su oltre milleduecento circa, decise di non giurare fedeltà al regime fascista, andando in tal modo incontro a minacce, pericoli e persecuzioni. Una biografia scientifica che muove i passi da uno studio attento e puntuale degli scritti del noto clinico ravennate, nonché dalla consultazione di un suo carteggio personale ritrovato nel portafoglio di un avo dell'autrice.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it