Le barzellette italiane. Farsa umana e filosofica sommersa nelle storielle popolari. Vol. 1
Genere popolare di tradizione orale la barzelletta gode ancora oggi di infinita vitalità e comunicazione continua. Il libro di Lapucci è un compendio sistematico sull'argomento, oltre che la raccolta più consistente di materiale elaborato secondo i criteri della sua filologia specifica. Allo stesso tempo, si presenta come un testo di intrattenimento, che ci mette a disposizione le barzellette più celebri che molti di noi hanno ascoltato e spesso dimenticato e che, se riscoperte, ci strapperanno un sorriso nei momenti di noia. I testi sono suddivisi per generi (I pazzi, Pierino, I carabinieri, Vita coniugale) e ogni capitolo è preceduto da una breve introduzione che ne permette la lettura culturale, sociale, storica, oltre naturalmente quella di puro divertimento. Particolare attenzione è dedicata alla storia e nella trasformazione della barzelletta, dall'antichità - dove ancora non si può ancora parlare di questa forma - al giorno d'oggi, passando per Medio Evo e Rinascimento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:21 ottobre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it