Basaglia a Trieste. Cronaca del cambiamento. Ediz. illustrata
Trent'anni fa ai "matti" è stata riconosciuta la piena dignità di persone. La legge 180 a messo fine alla loro vita di non-persone, da segregare e sorvegliare perché "pericolose per sé e per gli altri". Franco Basaglia ne è stato il grande ispiratore, costringendo tutti a prender atto che il malato mentale non è uno scarto della società, ma una persona che nella sua debolezza conserva la piena dignità di essere umano. La sua riforma si è via via definita a Trieste all'interno dell'ospedale psichiatrico di San Giovanni a partire dal 1971 e approvata nel 1978 dopo anni di polemiche e battaglie, e questo volume racconta per immagini le tappe di quella esperienza: dall'abbattimento delle "reti", all'apertura dei padiglioni, alla rottura dell'ordine di violenza e sopraffazione con cui era organizzato il manicomio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:5 dicembre 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it