Le basi della conoscenza. Percezione, concetti, ragionamento
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,40 €
Questo testo affronta le tipiche problematiche epistemologiche-gnoseologiche con un'integrazione costante tra i piani filosofico e neuroscientifico. Oltre a un inquadramento filosofico della gnoseologia, vengono presentate le caratteristiche anatomiche e fisiologiche dei processi attivi nella conoscenza. I temi dell'epistemologia (percezione, categorizzazione, credenze, giustificazione, verità) vengono esaminati non più secondo i canoni dell'intuizione e della riflessione analitica, ma attraverso canoni neuroscientifici in grado di esplicitare fenomeni fisiologici e modelli di funzionamento cerebrale che sottendono ai ragionamenti di tipo filosofico. Questo consente di valutare in modo scientifico la portata di affermazioni sul funzionamento della mente affidate finora, in un contesto filosofico, esclusivamente a impressioni e autovalutazioni di riflessione razionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it