La Basilica di San Francesco a Viterbo. Fasi costruttive, trasformazioni e tombe dei papi - Simonetta Valtieri - copertina
La Basilica di San Francesco a Viterbo. Fasi costruttive, trasformazioni e tombe dei papi - Simonetta Valtieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La Basilica di San Francesco a Viterbo. Fasi costruttive, trasformazioni e tombe dei papi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume intende evidenziare l'importanza della chiesa di San Francesco a Viterbo per le analogie stilistiche e dimensionali con la chiesa madre di Assisi. Entrambi i complessi conventuali furono realizzati grazie alla donazione dei rispettivi terreni da parte di papa Gregorio IX. L'ampliamento della chiesa di Viterbo - realizzata in due fasi - dovette avvenire durante il generalato di Bonaventura di Bagnoregio (1257-1274), quando la città è sede papale. Le scarse menzioni della chiesa nelle pubblicazioni sulle architetture francescane, forse derivano dalla convinzione che sia stata ricostruita nei restauri di ripristino seguìti ai bombardamenti del 1944, dai quali si è invece salvata la zona presbiteriale. La chiesa ha subito nei secoli arricchimenti e trasformazioni, ma l'architettura gotica del presbiterio, coperto a crociere nei bracci del transetto e nel vano absidale illuminato da una grande polifora ha conservato la sua monumentalità originale.

Dettagli

1 gennaio 2019
168 p., ill. , Brossura
9788899618988

Valutazioni e recensioni

  • Ted Tedesco
    Chiesa di grande valore storico

    Volume molto apprezzabile che aggiorna testi più o meno antichi sullo stesso argomento. Offre una panoramica storica e artistica completa di questa insigne chiesa papale, che si trovò al centro della Viterbo pontificia del Duecento. Lettura appassionante attraverso personaggi che hanno fatto la storia non soltanto locale

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it