Basse frequenze
Quando una bottiglia si frantuma e il sangue comincia a sgorgare dalla grande ferita della mano, un musicista capisce che nulla sarà più come prima. L'incidente domestico cambia per sempre la sua vita e il suo più grande terrore è che non potrà più suonare. Inizia così un'odissea tra corsie d'ospedale, incubi, incontri inattesi e ricordi. Una narrazione intensa e cruda, raccontata con uno stile talvolta ironico e dai toni profondamente umani, che esplora il confine tra fragilità e rinascita, trasformando una ferita nella luce di un nuovo inizio. Il dolore si trasforma in metafora di una ferita ancora più profonda e la musica e il suo potere costituiscono una via di fuga e un porto sicuro in cui rifugiarsi quando si è in balia della tempesta. Ogni sguardo, ogni dolore, ogni momento è un richiamo alla fragilità del corpo e alla sofferenza dell'anima. Ma anche quando sembra che tutto sia oramai perduto, una domanda rimane sospesa: è possibile riaffiorare dal fondo dell'abisso?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it