La bastarda di Istanbul - Elif Shafak - copertina
La bastarda di Istanbul - Elif Shafak - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 324 liste dei desideri
Letteratura: Turchia
La bastarda di Istanbul
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Istanbul non è una città, è una grande nave. Una nave dalla rotta incerta su cui da secoli si alternano passeggeri di ogni provenienza, colore, religione. Lo scopre Armanoush, giovane americana in cerca nelle proprie radici armene in Turchia. E lo sa bene chi a Istanbul ci vive, come Asya, diciannove anni, una grande e colorata famiglia di donne alle spalle, e un vuoto al posto del padre. Quando Asya e Armanoush si conoscono, il loro è l'incontro di due mondi che la storia ha visto scontrarsi con esiti terribili: la ragazza turca e la ragazza armena diventano amiche, scoprono insieme il segreto che lega il passato delle loro famiglie e fanno i conti con la storia comune dei loro popoli. Elif Shafak, nuova protagonista della letteratura turca, affronta un tema ancora scottante: quel buco nero nella coscienza del suo paese che è la questione armena. Simbolo di una Turchia che ha il coraggio di guardarsi dentro e di raccontare le proprie contraddizioni.

Dettagli

4 gennaio 2013
388 p., Brossura
The bastard of Istanbul
9788817064095

Valutazioni e recensioni

  • EdwardB
    Caffè Kundera

    Bellissimo romanzo che intreccia le storie dei vari personaggi in una Istanbul dove le tradizioni occidentali e orientali si confondono. Bello il modo con cui viene messo al centro il tema della "questione armena" e i racconti delle varie minoranze, degli immigrati, di tutte le etnie che hanno formato la cultura turca. Grazie al Caffè Kundera ho cominciato a leggere i romanzi del famoso scrittore Milan Kundera.

  • EL
    Ottima lettura

    Un romanzo tutto al femminile che riesce a unire perfettamente profonde riflessioni ad un pizzico di ironia. Davvero un’ottima lettura

  • Marina
    Consigliato

    Ho aspettato molto prima di leggere questo romanzo perché, a suo tempo, fu un best seller e questo di solito per me non è un credito. Poi, di recente, mi sono imbattuta nella bella copertina dell’edizione Bur e La Bastarda di Istanbul ha fatto ingresso nella mia libreria. E ho iniziato a leggerlo subito e l’ho divorato. In effetti, mi sono detta, perché non l’abbia fatto prima ma in fondo è anche questa la bellezza di un libro: è lì, che ti aspetta, senza tempo.

Conosci l'autore

Foto di Elif Shafak

Elif Shafak

1971, Strasburgo

Elif Shafak è una pluripremiata scrittrice turco-britannica. Scrive sia in turco che in inglese e ha pubblicato 18 libri, di cui 11 romanzi, tradotti in 54 lingue. Il suo romanzo 10 minuti 38 secondi in questo strano mondo (2019) è stato selezionato per il Booker Prize e l'RSL Ondaatje Prize, ed è stato scelto ocme libro dell’anno dalla storica catena britannica di librerie Blackwell; mentre Le quaranta porte (2009) è stato inserito da BBC tra i 100 romanzi che hanno plasmato il nostro mondo.Shafak ha un dottorato di ricerca in Scienze politiche e ha insegnato in varie università in Turchia, negli Stati Uniti e nel Regno Unito, tra cui il St Anne's College dell'Università di Oxford, di cui è borsista onoraria. È membro e vicepresidente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore