Bataan di Tay Garnett - DVD
Bataan di Tay Garnett - DVD - 2
Bataan di Tay Garnett - DVD
Bataan di Tay Garnett - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Bataan
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


A Bataan, nelle Filippine, un gruppo di tredici fanti americani deve difendere un ponte dagli attacchi dei giapponesi per permettere al grosso dei compagni di ritirarsi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1943
DVD
8023562007753

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2015
  • A&R Productions s.a.s.
  • 114 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano; Inglese
  • 1,33:1 Full Screen
  • speciale: doppiaggio originale d'epoca; biografie; foto; trailers; manifesto originale: poster - locandine

Conosci l'autore

Foto di Tay Garnett

Tay Garnett

1894, Los Angeles, California

"Propr. William Taylor G., regista statunitense. Occasionale stuntman, nel 1920 è sceneggiatore per H. Roach e M. Sennett; esordisce nella regia nel '28, sotto il marchio Pathé (Celebrity, Celebrità). E esprime al meglio vigore narrativo e freschezza dell'azione in esotiche ambientazioni marinaresche, prima mescolando il mélo alla commedia (Amanti senza domani, 1932) e all'avventura (Sui mari della Cina, 1935, con J. Harlow, C. Gable, W. Beery), poi puntando su ritmi più rapidi (Il mercante di schiavi, 1937, sceneggiato da W. Faulkner) con scazzottate da antologia (La taverna dei sette peccati, 1940, con M. Dietrich e J. Wayne). La sua professionalità e duttilità si esprimono anche nella commedia brillante (L'amore è novità, 1937) in cui satireggia sulla stessa Hollywood (E ora... sposiamoci,...

Foto di Robert Taylor

Robert Taylor

1911, Filley, Nebraska

"Attore statunitense. Iscritto a medicina per volere del padre, abbandona gli studi per seguire la passione della musica, alla quale si dedica fino a quando non viene scritturato dalla mgm. Esordisce nel 1934 con un film di D. Butler, Handy Andy, e conquista, grazie alla prestanza fisica e a un film in coppia con G. Garbo (Margherita Gautier, 1936, di G. Cukor) la fama e l'etichetta del bell'amoroso (Il ponte di Waterloo, 1940, di M. LeRoy), poi sfruttate in vari film in costume (Quo Vadis, 1951, di M. LeRoy; Ivanhoe, 1952, di R. Thorpe) e avventurosi (L'ultima caccia, 1956, di R. Brooks; Il dominatore di Chicago, 1958, di N. Ray), prima del malinconico declino (Passi nella notte, 1964, di W. Castle, accanto alla ex moglie B. Stanwick)."

Foto di Thomas Mitchell

Thomas Mitchell

1892, Elizabeth, New Jersey

Attore statunitense. Prima di passare davanti alla macchina da presa, lavora come giornalista e scrittore per il cinema. Da attore riscuote l'attenzione della critica per la prima volta in Orizzonte perduto (1937) di F. Capra, e successivamente interpreta il padre di Rossella O'Hara in Via col vento (1939) di V. Fleming. Grande caratterista, prende parte a un vasto numero dei migliori film del xx secolo. Nel 1940 vince l'Oscar per il suo Doc Boone in Ombre rosse di J. Ford.

Foto di Lloyd Nolan

Lloyd Nolan

1902, San Francisco, California

Attore statunitense. Attivo in teatro dal 1927, esordisce in La pattuglia dei senza paura (1935) di W. Keighley alternando ruoli più centrali nel western avventuroso (I cavalieri del Texas, 1936, di K. Vidor) e storico (Un mondo che sorge, 1937, di F. Lloyd), oppure nel film bellico (Bataan, 1943, di T. Garnett) ricco d'azione (Guadalcanal, 1943, di L. Seiler). Intanto è protagonista, nei panni del detective Michael Shayne, di una fortunata serie di sette gialli per la Fox (Michael Shayne investigatore privato, 1940, di E. Ford), tornando con energia al film spionistico (La casa della 92ª strada, 1945, di H. Hathaway), al noir (Il bandito senza nome, 1946, di J.L. Mankiewicz) e al poliziesco (La strada senza nome, 1948, di W. Keighley) dalle ambientazioni suggestive e realistiche. Più dimesso...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail