La battaglia del grano nell’Umbria fascista. Agricoltura, mobilitazione, propaganda - Antonio Mencarelli - copertina
La battaglia del grano nell’Umbria fascista. Agricoltura, mobilitazione, propaganda - Antonio Mencarelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La battaglia del grano nell’Umbria fascista. Agricoltura, mobilitazione, propaganda
Disponibilità immediata
23,75 €
23,75 €
Disp. immediata

Descrizione


La battaglia del grano, ingaggiata dal regime fascista nel 1925, fu l’occasione per una grande mobilitazione che coinvolse in tutta la penisola il mondo rurale nelle sue varie espressioni. Contadini, coltivatori, tecnici agricoli, scuole, clero, assecondarono con passione l’idea mussoliniana dell’autonomia in campo cerealicolo e di fare del mondo delle campagne una colonna portante della nazione. Al di là dei risultati finali ottenuti dalla battaglia, ben evidenziati insieme alle insufficienze, il libro ripercorre questa avventura economica come fu vissuta in Umbria, attraverso una molteplicità di fonti: archivistiche, giornalistiche, fotografiche, iconografiche, finora sconosciute.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2021
182 p., ill. , Brossura
9788831248440
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it