la battaglia di Pavia. Gli arazzi di Capodimonte
"Dall'antico Egitto alla Roma imperiale, le storie illustrate sono state un mezzo per decorare spazi domestici e pubblici. E poi vennero gli arazzi in seta e lana, appesi nei saloni dei palazzi, nel Nord Europa ma anche in Italia. Arazzi che esprimevano la ricchezza e il lusso del Rinascimento fiammingo. Uno dei grandi teatri di queste battaglie fu la Battaglia di Pavia, divenuta una leggenda politica ed entrata nella storia militare, grazie all'utilizzo delle più recenti invenzioni tecniche del tempo, che hanno trasformato l'arte della guerra"(Eike Schmidt). "Il fumetto è radicato nell'immagine cinematografica, nella sequenza, ed è per ciò che questo linguaggio è così perfetto per la serie di arazzi nota come Arazzi d'Avalos, che racconta per immagini le sequenze di uno degli eventi militari e politici più importanti d'Europa: la Battaglia di Pavia, in cui si scontrarono i due più grandi re dell'epoca, Carlo V e Francesco I" (Sylvain Bellenger). Il volume è stato realizzato in collaborazione con la Scuola Italiana di Comix, in occasione della mostra "Art & War in the Renaissance. The Battle of Pavia Tapestries" a cura di Sylvain Bellenger, Carmine Romano e Antonio Tosini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it