Beckmann. Ediz. inglese
Max Beckmann (1884-1950) trovò il suo tema preferito nella solitudine dell'uomo moderno travagliato dalla tensione fra il materialismo e la libertà della mente e dello spirito. I suoi primi dipinti mostrano ancora l'influenza dell'Impressionismo, ma la prima guerra mondiale lo impressionò moltissimo e i suoi dipinti rivelano un uomo ai limiti della resistenza fisica e mentale. In seguito egli riuscì ad ammorbidire il suo tratto e illuminare maggiormente i colori, ma il senso di monumentalità rimase.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it