A Beginner's Guide to Meditation
A Beginner's Guide to Meditation
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A Beginner's Guide to Meditation
Scaricabile subito
10,29 €
10,29 €
Scaricabile subito

Descrizione


As countless meditators have learned firsthand, meditation practice can positively transform the way we see and experience our lives. This practical, accessible guide to the fundamentals of Buddhist meditation introduces you to the practice, explains how it is approached in the main schools of Buddhism, and offers advice and inspiration from Buddhism’s most renowned and effective meditation teachers, including Pema Chödrön, Thich Nhat Hanh, the Fourteenth Dalai Lama, Sharon Salzberg, Norman Fischer, Ajahn Chah, Chögyam Trungpa Rinpoche, Shunryu Suzuki Roshi, Sylvia Boorstein, Noah Levine, Judy Lief, and many others. Topics include how to build excitement and energy to start a meditation routine and keep it going, setting up a meditation space, working with and through boredom, what to look for when seeking others to meditate with, how to know when it’s time to try doing a formal meditation retreat, how to bring the practice "off the cushion" with walking meditation and other practices, and much more.

Dettagli

Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780834829640

Conosci l'autore

Foto di Pema Chodron

Pema Chodron

1936, New York

Pema Chödrön (Deirdre Blomfield-Brown, New York, 1936) è una monaca buddhista americana di tradizione tibetana, allieva di Chögyam Trungpa dal 1972 alla morte di lui nel 1987. L’obiettivo del suo lavoro è quello di applicare gli insegnamenti del buddhismo e la meditazione alla moderna vita di tutti i giorni. Ha tenuto corsi, seminari e ritiri spirituali in Europa, Australia e Nordamerica e insegna a Gampo Abbey, in Canada, il primo monastero tibetano per occidentali. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni, tra cui, per gli "Oscar" Mondadori, Il risveglio del cuore (2004), Consigli a un guerriero compassionevole (2005), La libertà illimitata (2006), Praticare la pace in tempo di guerra (2007), Senza perdere tempo (2008); per Apogeo, Conserva sempre...

Foto di Thich Nhat Hanh

Thich Nhat Hanh

1926, Hue (Vietnam)

Ordinato monaco all’età di 16 anni, ha operato fin dalla sua giovinezza affinché il buddhismo portasse pace, riconciliazione e fratellanza nella società.Nel 1964, durante la guerra in Vietnam, ha dato vita a uno dei movimenti di resistenza nonviolenta più significativi del secolo, i Piccoli Corpi di Pace: gruppi di laici e monaci che si recavano nelle campagne per creare scuole, ospedali e per ricostruire i villaggi bombardati, subendo attacchi da entrambi i contendenti, che li ritenevano alleati del proprio nemico.Nel 1967, mentre si trovava negli Stati Uniti, è stato candidato al Nobel per la pace da Martin Luther King, che dopo averlo incontrato ha preso posizione pubblicamente contro la guerra in Vietnam. Due anni dopo, già costretto all’esilio,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows