Bel-Ami - Guy de Maupassant - cover
Bel-Ami - Guy de Maupassant - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Bel-Ami
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


'His rise testifies to the decline of a whole society.' Jean-Paul Sartre Maupassant's second novel, Bel-Ami (1885) is the story of a ruthlessly ambitious young man (Georges Duroy, christened 'Bel-Ami' by his female admirers) making it to the top in fin-de-siecle Paris. It is a novel about money, sex, and power, set against the background of the politics of the French colonization of North Africa. It explores the dynamics of an urban society uncomfortably close to our own and is a devastating satire of the sleaziness of contemporary journalism. Bel-Ami enjoys the status of an authentic record of the apotheosis of bourgeois capitalism under the Third Republic. But the creative tension between its analysis of modern behaviour and its identifiably late nineteenth-century fabric is one of the reasons why Bel-Ami remains one of the finest French novels of its time, as well as being recognized as Maupassant's greatest achievement as a novelist. ABOUT THE SERIES: For over 100 years Oxford World's Classics has made available the widest range of literature from around the globe. Each affordable volume reflects Oxford's commitment to scholarship, providing the most accurate text plus a wealth of other valuable features, including expert introductions by leading authorities, helpful notes to clarify the text, up-to-date bibliographies for further study, and much more.

Dettagli

368 p.
Testo in English
195 x 129 mm
251 gr.
9780199553938

Conosci l'autore

Foto di Guy de Maupassant

Guy de Maupassant

1850, Tourville-sur-Arques

Henri-René-Albert-Guy de Maupassant è considerato il fondatore del racconto moderno ed è stato anche drammaturgo, reporter di viaggio, saggista e poeta. Scrisse sette romanzi, una decina di opere teatrali e centinaia di racconti in cui denuncia maggiormente i vizi della società borghese.Figlio di Gustave de Maupassant, nobile di provincia, e di Laure Le Poittevin, ebbe un’infanzia tormentata a causa del divorzio dei genitori. Dalla madre ereditò l'amore per l'arte. La passione per la letteratura, invece, fu in parte dovuta all'influenza dell'amico di famiglia Gustave Flaubert. A Rouen conseguì la maturità in lettere nel 1868 e conobbe Louis Bouilhet, conservatore alla Biblioteca comunale, poeta e amico di Flaubert. Grazie a queste...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it