L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Venti protagoniste del Made in Italy sostenibile, dell’Arte contemporanea, dell’Università, della Medicina, dell’Attivismo. Venti Storie di Donne normali e straordinarie al tempo stesso che già da bambine sognavano un mondo migliore. Venti esempi di forza e coraggio al femminile, per tutte le donne, grandi e piccole, che vogliano volare in alto.
Un viaggio immaginario in un ecomuseo per incontrare 20 artiste\designer\imprenditrici\professioniste il cui lavoro è accomunato da un forte senso di responsabilità sociale ed ambientale. Storie di vita di successo che riescono a coniugare etica ed estetica. Un modello al femminile per le generazioni presenti e future. I temi incontrati attraverso le storie che scorrono con leggerezza calviniana sono molteplici: dall’impegno alla tutela del mare con gli esempi di Raffaella Schlegel e Rosa Vetrano, all’architettura di pace di Daniela Ducato; la Rice House di Tiziana Monterisi; il riciclo creativo e straordinario di Angela Mensi; la lotta alla violenza sulle donne con l’incontro di Elina Chauvet, l’artista che ha dato vita al simbolo delle scarpe rosse; la conoscenza della poetessa Anna Toscano che si impegna per la parità di genere nella letteratura; la ginecologa delle “ultime” Adele Teodoro che offre il suo lavoro alle donne in carcere, Elena Salmistraro, futuro del design italiano. Fino alla storia dell’unica artista non più in vita, Pippa Bacca alla quale il libro è anche un simbolico omaggio per il suo viaggio di bellezza e di speranza. Per la sua missione di pace oggi più urgente che mai visto l’imperversare di guerre.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore