Il bello del relativismo. Quel che resta della filosofia nel XXI secolo
I primi anni del nuovo secolo hanno dato una scossa violenta anche a filosofi e filosofia. Relativismo e post-modernismo sono finiti sotto tiro come sospetti responsabili del gran disordine sotto il cielo. Ad accusarli: l'ortodossia di varie chiese, le ideologie patriottiche e "neocon" e anche i sostenitori di un universalismo etico. Ma la modernità non è revocabile e la crisi delle certezze metafisiche è irreversibile. E poi c'è davvero un rapporto tra la filosofia e gli eventi del nostro tempo o ha ragione chi, come Richard Rorty risponde di no? Ne discutono, insieme a lui, alcune tra le voci più interessanti nel panorama filosofico italiano e americano.
Venditore:
Informazioni:
in dodicesimo paperback 189 9788831788311 Perfetto (Mint) Libro usato proveniente da collezione privata, interno ed esterno in perfette condizioni..
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it