Ben Hur (2 Blu-ray) di William Wyler - Blu-ray
Ben Hur (2 Blu-ray) di William Wyler - Blu-ray - 2
Ben Hur (2 Blu-ray) di William Wyler - Blu-ray
Ben Hur (2 Blu-ray) di William Wyler - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
BAFTA al miglior film - Film internazionale - 1960
Ben Hur (2 Blu-ray)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nell'antica Roma, durante l'impero di Tiberio, un giudeo si scontra con un vecchio amico d'infanzia, ora console romano, prima di assistere alla crocifissione di Cristo. Rifacimento di "Ben Hur" 1926.

Dettagli

1959
Blu-ray
2
5051891041837

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2011
  • Warner Home Video
  • 211 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Polacco (Dolby Digital 5.1);Ceco (Dolby Digital 5.1);Portoghese (Dolby Digital 1.0 - mono);Giapponese (Dolby Digital 1.0 - mono);Ungherese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Ceco; Coreano; Danese; Ebraico; Finlandese; Francese; Greco; Inglese per non udenti; Islandese; Italiano per non udenti; Norvegese; Olandese; Polacco; Portoghese; Rumeno; Serbo-croato; Spagnolo; Svedese; Tedesco per non udenti; Thai; Ungherese
  • 2,40:1 Wide Screen
  • commenti tecnici: commento di T. Gene Hatcher e Charlton Heston; opzione solo colonna sonora; trailers

Valutazioni e recensioni

  • Salvatorepetrellese30
    Un colossal da vedere

    Un filmone immenso che è un appuntamento obbligato per gli amanti del cinema.

  • Andre95
    Capolavoro d’arte cinematografica

    Il mio titolo riassume già tutta l’essenza del colossal per eccellenza. Wyler accetto tutte le sfide del caso per portare sullo schermo una storia che viaggia in parallelo con le vicende narrate nei Vangeli. Ben Hur per difendere il suo popolo si scontra duramente con le autorità romane insediate in Palestina. Dai gradini più alti della società si ritroverà schiavo. Tornato in patria avrà come unico obiettivo quello di ritrovare la sorella e la madre imprigionate da Messala. Charlton Heston ci regala un’indimenticabile interpretazione che gli valse l’Oscar. Regia e fotografia rendono pittoriche le immagini che nell’insieme creano un capolavoro d’arte cinematografica. I numerosi premi vinti ne sono testimonianza. Imperdibile!

  • Ben Hur è sinonimo di Kolossal, grande Kolossal. Probabilmente il più grande film di tutti i tempi. Mastodontica produzione che sfiora le quattro ore di durata. Nuon può mancare nella videoteca di ogni buon appassionato di cinema. L'edizione di questo cinquantesimo anniversario presenta un restauro di riferimento. Impossibile non notare il colore ed il dettaglio delle toghe ed armature romane. Come non restare a bocca aperta di fronte alla marcia della legione romana ed alla corsa con i carri nel circo. Il risultato è spettacolare e permette allo spettatore di godere a casa propria di questo capolavoro indiscusso.

Conosci l'autore

Foto di Charlton Heston

Charlton Heston

1924, Evanston, Illinois

Nome d'arte di John Charles Carter, attore e regista statunitense. Dopo gli studi di recitazione, debutta sul palcoscenico portando sulle scene numerosi testi di Shakespeare fino al debutto a Broadway nel 1947. Alto, atletico, sguardo freddo e fiero, occhi chiari e cipiglio severo, inizia una carriera fortunata che spazia dal teatro al cinema, dalla televisione al mondo editoriale. Esordisce sul grande schermo con un ruolo di sfondo nel drammatico La città nera (1950) di W. Dieterle, ma la consacrazione avviene nel 1956 con l'interpretazione di Mosè in I dieci comandamenti di C.B. DeMille. Negli anni seguenti conosce un successo dietro l'altro e pur cimentandosi in produzioni eterogenee, dal giallo alla fantascienza, dà vita a personaggi dalla notevole valenza drammatica, caratterizzandoli...

Foto di Jack Hawkins

Jack Hawkins

1910, Londra

"Attore inglese. Comincia ragazzino a recitare in teatro e dagli anni ’30 si afferma come caratterista in diverse pellicole in cui fa valere l’innato nerbo recitativo supportato dalla espressione intensa, che si fa sempre più comunicativa con gli anni e attraverso decine di film, fra cui molti kolossal hollywoodiani. I suoi ruoli diventano più incisivi dagli anni ’50, in particolare quelli di alcune sanguigne figure di militari «spalla» degli eroi protagonisti, tipo il maggiore Warren di Il ponte sul fiume Kwai (1957) di D. Lean; il comandante Quinto Arrio di Ben-Hur (1959) di W. Wyler e il generale Allenby di Lawrence d’Arabia (1962) sempre di Lean. Intense, anche se debitamente sfumate, le sue partecipazioni a film inglesi dai toni più raffinati e psicologici come Idolo infranto (1948) di...

Foto di Stephen Boyd

Stephen Boyd

1931, Glengormley, Irlanda del Nord

Attore irlandese. Dopo aver recitato per qualche tempo con una compagnia amatoriale, intraprende la carriera di attore professionista: interpreta i più svariati ruoli sui palchi d'Irlanda e all'Odeon Theatre di Londra, lavora per qualche tempo in radio e alla bbc e, trasferitosi in America, debutta sul grande schermo nel 1955 con la commedia An Alligator Named Daisy (Un alligatore di nome Daisy) di J.L. Thompson. Raggiunta la notorietà grazie al ruolo di Messala nel Ben-Hur (1959) di W. Wyler, appare successivamente in numerosi kolossal storici in costume (Venere imperiale, 1962, di J. Delannoy, La caduta dell'impero romano, 1964, di A. Mann, La Bibbia, 1966, di J. Huston), e nel film di fantascienza di R. Fleischer Viaggio allucinante (1966), storia di una troupe medica miniaturizzata a bordo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore