Un libro che ha un grande potenziale ma che non ha soddisfatto del tutto le mie aspettative. La storia mi aveva attratta poiché tratta tematiche legate al folklore della Val Trompia. I primi capitoli del libro li ho divorati, complice anche l’inserimento di brani tipici degli anni ’80 attraverso link di Spotify. Molto interessante lo sviluppo del personaggio antagonista, che trasuda rabbia e intensità attraverso scene e descrizioni potenti (attenzione: non adatto a tutti). Tuttavia, proseguendo nella lettura, alcuni passaggi della trama mi sono sembrati troppo affrettati, lasciandomi con la sensazione che un maggiore approfondimento avrebbe valorizzato di più la storia e i suoi personaggi, rendendo il racconto ancora più apprezzabile per il mio gusto personale.
La benandante
Valtrompia, Brescia, 1986. Al carabiniere Alessandro è affidata la riapertura del misterioso caso irrisolto di Martina Richiedei, una ragazza di vent’anni scomparsa nel ‘56. L’uomo cerca di comprendere cosa è accaduto alla giovane, e così inizia per lui una vita nuova, fatta di incognite, stranezze e incontri paranormali. Aiutato dalla sorella Chiara, dall’amico Gianluca e dalla medium Agnese, Alessandro intraprende una lotta contro il tempo, contro lo strappo nel Velo che separa il mondo dei vivi da quello dei morti, contro gli incubi che colpiscono i suoi compaesani devastandone le vite. A fronteggiarlo un nemico diabolico: Lönòcc, lo stregone della Valle. Il viaggio nell’Altrove alla ricerca dell’anima smarrita de “la benandante” è l’unica speranza di salvezza. Tra un passato oscuro e un presente nebuloso, le leggende del folklore valtrumplino prendono vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
eilid 19 gennaio 2025leggibili solo i primi capitoli
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it