Benedetti, maledetti socialisti - Vittorio Emiliani - copertina
Benedetti, maledetti socialisti - Vittorio Emiliani - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Benedetti, maledetti socialisti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,23 €
-50% 14,46 €
7,23 € 14,46 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1953, al liceo, il giovane Emiliani cominciò a occuparsi di politica. Pur non amando la subalternità al Partito Comunista, il termine "acomunisti" con cui Lombardi definiva i seguaci di Turati, accentuava lo spirito di libertà confermando la lontananza dal filosovietismo dogmatico. Sono i primi passi di una lunga carriera che Emiliani rievoca, fra Milano e Roma, con un che di felliniana nostalgia. Agli avvenimenti personali, raramente intimi, e sempre legati alla realtà politico-sociale del Paese, l'autore avvicenda l'analisi di una storia "socialista", che dalla scissione tra Nenni e Saragat alla crisi d'Ungheria, dall'affrancamaneto dall'egemonia del Partito Comunista alla crisi degli anni Sessanta, giunge al rampante e poi drammatico periodo craxiano.

Dettagli

20 marzo 2001
295 p.
9788880899969
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it