Benedetto Schiassi. La scienza medica dialoga con l'assoluto - Leonardo Arrighi - copertina
Benedetto Schiassi. La scienza medica dialoga con l'assoluto - Leonardo Arrighi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Benedetto Schiassi. La scienza medica dialoga con l'assoluto
Disponibilità immediata
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume riporta alla luce l'esistenza del chirurgo bolognese Benedetto Schiassi (1869-1954), approfondendone le dinamiche professionali e umane, offrendo riflessioni che spaziano dalla scienza medica, alla filosofia e alla storia.

«Padre mondiale della psicosomatica», ideatore e autore di interventi innovativi, tra cui la deviazione chirurgica del sangue portale, la vagotomia selettiva, la broncotomia attraverso il mediastino, la splenocleisi, la colecistendesi e la ricostruzione dello stomaco, Schiassi - candidato al premio Nobel nel 1948 - si impone come alfiere della chirurgia, vissuta come pratica volta alla rifunzionalizzazione di organi e apparati. Gli oltre 40.000 interventi, le numerose pubblicazioni e i rapporti con altri colleghi - in particolare Augusto Murri, Pietro Albertoni, Alessandro Codivilla, Vittorio Putti, Harvey Cushing e Julius Spivack - tracciano la fisionomia di un periodo storico cruciale per il progresso sociale, culturale, tecnologico e denso di innovative conquiste mediche. Amante della letteratura, dell'arte e della filosofia, il chirurgo italiano riemerge per la multiformità della sua visione scientifica e umanistica. Scomodo per i suoi contemporanei e dimenticato dai posteri, Schiassi può ora, attraverso questo volume, rivendicare a buon diritto il suo posto nella storia della medicina.

Dettagli

Libro universitario
300 p., ill. , Brossura
9788846756367

Conosci l'autore

Foto di Leonardo Arrighi

Leonardo Arrighi

1987, Bologna

Leonardo Arrighi è nato a Bologna nel 1987. Nel 2012 ha conseguito la Laurea Magistrale in Italianistica all’Università di Bologna con il massimo dei voti. Ha collaborato con alcune riviste culturali: Les Lettres Françaises (Parigi), Verso (Parigi), La Presse Nouvelle – Magazine Progressiste Juif (Parigi), Zeta – rivista internazionale di poesia e ricerche (Udine). Dal 2013 conduce studi storici, che sono confluiti in numerose pubblicazioni. Tra gli ambiti indagati, emerge il ciclo dedicato alla Cura, che coincide con monografie riservate a importanti medici dimenticati dalla storiografia. Questo ciclo è composto dai volumi su Benedetto Schiassi, Johannes Schmidl, Antonio D’Ormea, Dino Spisni e Luigi Cogolli. La ricerca su Schiassi si protrae...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it