Bentornato carceriere! O i fogli perduti dei quattro
Un conflitto perenne in una landa desolata dove si vive disperati, pieni di disprezzo e male più grande: una tendenza verso l'involuzione. All'interno di questo quadro sanguinolento e folle si muovono gli attori del romanzo. Personaggi principali e al contempo figure satellite utilizzate per spiegare e invitare a perseguire concetti esistenziali più ampi. Quattro detenuti cercheranno di capire se siano prigionieri di guerra o di loro stessi, e a cosa corrisponda la vera libertà, se a sogno, un duello vinto, un miracolo inaspettato o un amore che brucia l'anima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it