Benvenuti al ballo della vita. La nostra vita quotidiana e il Vangelo - Giulio Dellavite - copertina
Benvenuti al ballo della vita. La nostra vita quotidiana e il Vangelo - Giulio Dellavite - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Benvenuti al ballo della vita. La nostra vita quotidiana e il Vangelo
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Mentre leggo, sono letto. È questa l'esperienza che si può fare aprendo il Vangelo. "Benvenuti al ballo della vita" lancia una scommessa: questo testo millenario può essere considerato un moderno manuale d'istruzioni per l'uso della vita, che come una danza ti fa fare un passo avanti e due indietro, ti fa incontrare qualcuno che ti pesta i piedi, ma soprattutto ti chiede di lasciarti coinvolgere nel ritmo della musica dell'amore. Non è un testo teologico né di catechismo. Sono chiacchierate sulla quotidianità profana alla luce di una pagina sacra: riflessioni sul Vangelo della domenica attorno a cui un gruppo di amici si è dato appuntamento settimanale tramite e-mail, innescando un passaparola via web che ha stimolato conclivi-sioni e dibattiti. Una prova che il Vangelo continua ad avere la forza di essere la buona notizia che, sebbene parta da "quel tempo", ti può raggiungere "adesso" e ovunque. Giulio Dellavite attraverso quattro momenti - l'incarnazione di Cristo, la sua vita pubblica, la passione e resurrezione, e infine la vita della Chiesa - ci accompagna nel mistero e nella bellezza dei testi evangelici. Mette in gioco la sua preoccupazione di prete che ogni domenica si trova tra le mani la preziosità di un messaggio da condividere, abbattendo pregiudizi su Dio e sulla Chiesa che troppo spesso impediscono di cogliere lo splendore della verità di Gesù Cristo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

14 giugno 2011
288 p., Rilegato
9788804611134

Conosci l'autore

Foto di Giulio Dellavite

Giulio Dellavite

1971, Romano di Lombardia

Ha compiuto la sua formazione e gli studi teologici nel Seminario Vescovile di Bergamo, dove è stato ordinato sacerdote nel 1996. Dopo aver svolto alcuni anni di ministero parrocchiale, attualmente lavora in Santa Sede come Officiale della Congregazione per i Vescovi. Ha conseguito il dottorato in Diritto canonico a Roma presso la Pontificia Università Gregoriana nel 2006, con la tesi Munus pascendi. Leadership e tutela dei diritti dei fedeli nel procedimento di preparazione di un atto amministrativo (Treves Editore, 2011). Ha pubblicato All’angelo della Chiesa scrivi. Autorità e autorevolezza nella Chiesa (AvaglianoEditore, 2007) e Se ne ride chi abita i cieli (Mondadori 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it