La bergafemmina
Adriana Lorenzi percorre le sue storie attraverso le strade della sua vita. Divisa in due, come la sua città, ci parla di persone amiche o sconosciute e ricostruisce quelle vite che la rendono fiera di "appartenere alla stessa stirpe". Ci sono radici dentro ognuno di noi che ci rendono orgogliosi della nostra provenienza; ce le portiamo appresso ovunque andiamo, perché sono il bagaglio del nostro esistere, sono le memorie della nostra gente, sono il nostro ombrello in caso di pioggia L'autrice è le sue storie, conosce l'arte di ascoltare e la esercita in particolare con le donne, le uniche che sanno consegnarsi i "segreti più intimi per riuscire a sopportarli e anche capirli". Nelle storie di Adriana le donne parlano e ascoltano, allungandosi dolci e caramelle perché oltre al cibo per il corpo c'è quello delle parole per il nutrimento dell'anima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it