Il Berlusconi come oggetto di consumo. Decostruzione della politica e neo-televisione
Berlusconi, sostiene l'autore di questo libro, è un oggetto di consumo perché è merce tra le merci e prima di vendere programmi o idee, vende se stesso come prodotto sul mercato della politica. Il Berlusconi è un oggetto di consumo perché vale più per il suo "pacco" che per il suo contenuto. Questo libro vuole essere un'analisi attenta di come si costruisce l'oggetto politico Berlusconi, con tutte le sue dimensioni fondamentali: la marca-sorriso, il packaging tricromatico, lo stile a cui aderire ed insieme uno spaccato ironico su quello che sta diventando la politica ed i politici in Italia oggi.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it