Bersagli di Peter Bogdanovich - DVD
Bersagli di Peter Bogdanovich - DVD - 2
Bersagli di Peter Bogdanovich - DVD
Bersagli di Peter Bogdanovich - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Bersagli
Attualmente non disponibile
7,99 €
7,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Byron Orlok, vecchio attore di film horror, decide di lasciare il cinema, in un mondo in cuila violenza della realtà super a di giorno in giorno quella dello schermo. Il regista Sammy Michaels sta cercando di convincerlo a lavorare in un ultimo film, diverso da quelli precedentemente interpretati. Ma un giovane impazzito all'improvviso, armato di un fucile si nasconde in un drive-in e inizia a sparare sugli spettatori nascosto dietro lo schermo. Il vecchio attore dovrà intervenire per risolvere la situazione.

Dettagli

1968
DVD
8032853371497

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2013
  • Terminal Video
  • 89 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Peter Bogdanovich

Peter Bogdanovich

1939, Kingston, NewYork, USA

Peter Bogdanovich è un regista, produttore, attore, storico del cinema e scrittore americano.Nato a New York da una famiglia europea (il padre era serbo e la madre austriaca) in fuga dal nazismo, Bogdanovich ha cominciato a studiare recitazione sotto la guida di Stella Adler, dell'Actor Studio, per ottenere di lì a poco un incarico come programmatore dei film in proiezione al MoMA di New York. Successivamente è diventato regista, e ad oggi il suo più grande successo è il film del 1971 L'ultimo spettacolo, con Cloris Leachman, Ben Johnson e Cybill Shepherd.Da sempre spettatore attento e coltissimo, ha scritto diversi libri sul cinema, spesso tratti da interviste con registi. Celebre è il suo "Il cinema di Orson Welles", torrenziale conversazione con...

Foto di Boris Karloff

Boris Karloff

1887, Camberwell, Londra

Nome d'arte di William Henry Pratt, attore inglese. È una leggenda del cinema, sublimato dall'immaginario collettivo nell'icona corpulenta e barcollante, dalla faccia ricucita, del mostro Frankenstein. I suoi esordi risalgono agli anni '10 in Canada, in compagnie teatrali di giro, e poi sui set statunitensi in forza di un aspetto truce, catalizzato dallo sguardo fisso e inquietante. Specializzatosi in ruoli di villain, gira decine di pellicole finché nel 1931 il regista J. Whale, che sta mettendo mano a una storia della paura ispirata al Frankenstein della scrittrice inglese M. Shelley, cerca il candidato idoneo a essere trasformato nell'orrida, sensibile e infelice creatura assemblata con pezzi di cadaveri e rivitalizzata da un fulmine. La Universal, produttrice del film, punta su questo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it