La bestia muore due volte (DVD) di Hervè Bromberger - DVD
La bestia muore due volte (DVD) di Hervè Bromberger - DVD - 2
La bestia muore due volte (DVD) di Hervè Bromberger - DVD
La bestia muore due volte (DVD) di Hervè Bromberger - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La bestia muore due volte (DVD)
Disponibilità immediata
8,99 €
8,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Dopo un selvaggio regolamento di conti fra gangster, un capobanda, ferito, si rifugia in un ospedale. Ma anche lì è braccato dai superstiti della gang che vorrebbero sottrarlo alla polizia e poi ucciderlo.

Dettagli

1958
DVD
8054317081001

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2018
  • Terminal Video
  • 101 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Bernard Blier

Bernard Blier

1916, Buenos Aires

Attore francese. Nasce lontano dalla patria durante una missione scientifica del padre biologo. Tenta tre volte di entrare al celebre Conservatoire di Parigi prima di essere ammesso alla classe di L. Jouvet, mito del teatro e del cinema transalpino. Dal «basso» di un fisico rotondetto, con un volto-maschera dagli occhi sardonici e la bocca che pare perennemente contratta in una smorfia, si ritaglia un vestito su misura da perfetto caratterista, che con gli anni e ben 160 film, seppure quasi mai in parti da protagonista, lo renderà inconfondibile. L'esordio è del 1937 con Il caso del giurato Morestan di M. Allégret, cui seguono altri film di M. Carné e Y. Allégret. Anche l'Italia gli offre ruoli ideali come il capitano «bollotondo» in La grande guerra (1959) di M. Monicelli o lo stizzoso ragioniere,...

Foto di Raymond Pellegrin

Raymond Pellegrin

1925, Nizza

Attore francese. Attivo dopo il 1945 sia in Europa sia negli Stati Uniti, interpreta ruoli differenti collaborando con numerosi registi, da M. Pagnol (Topaze, 1951, e Manon delle sorgenti, 1953) a S. Guitry, che gli affida la parte di Napoleone nel suo film del 1954 Napoleone Bonaparte. Recita poi per N. Ray in Vittoria amara (1957), A. Lattuada in L'imprevisto (1961), S. Lumet in Uno sguardo dal ponte (1962), J.-P. Melville in Tutte le ore feriscono... l'ultima uccide (1966) e F. Zinnemann in ...E venne un giorno la vendetta (1964). Negli anni '70 lavora con Y. Boisset (Da parte degli amici: firmato mafia!, 1971), e negli '80 con C. Lelouch (Bolero, 1981, e Viva la vita, 1984) e P. de Broca (Louisiane, 1984) per poi dedicarsi soprattutto alla televisione.

Foto di Madeleine Robinson

Madeleine Robinson

1916, Parigi

Nome d'arte di M. Svoboda, attrice francese. Giovanissima inizia la carriera teatrale affermandosi in breve tempo come interprete drammatica. Esordisce sul grande schermo agli inizi degli anni '30, ma solo nel 1936 si fa conoscere a pubblico e critica grazie alla piccola e intensa parte della madre nell'intimistico Raggio di sole di L. Moguy. Seguono pellicole in cui si dimostra interprete versatile grazie a ruoli a metà tra il drammatico e l'agrodolce a lei ben congeniali, che le procurano meritati successi. La si ricorda ingenua amante delusa nell'intricato e malinconico Luce d'estate (1942) di J. Grémillon, arrampicatrice sociale nell'amaro Evasione (1943) di C. Autant-Lara, moglie borghese tradita nel corrosivo A doppia mandata (1959, con cui vince la Coppa Volpi) di C. Chabrol, ambigua...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it