Bestialorso! Modi di fare e strategie di vita all'alba della società tecnologica
I racconti sono ambientati in un paese dell'Appennino parmense fra gli anni Sessanta e Settanta del '900. Tanti sono gli elementi trasversali che accomunano le storie, le vicende e le strategie di vita di quel tempo, in uno spirito precocemente europeo. I racconti sono ispirati a ricordi e a fatti realmente accaduti. La lettura dei racconti può essere compiuta su più livelli; seguendo il filo conduttore dei profili psicologici, il recupero nostalgico delle tradizioni e di quelli che erano considerati i modi di vita dell'universo rurale, o forse di una semplice narrativa. Tre livelli che corrono paralleli come le voci di un brano musicale, con melodie autonome, orizzontali, che sovrapposte alle altre, in modo verticale, fanno emergere il senso, il ritmo e il cuore del brano. Una apparente complessità che racconta alcune storie di vita, di protagonisti che non avranno mai l'onore del ricordo nella storia, piccola o grande che sia, ma i loro esempi ci ricordano come i bisogni, le speranze e le strategie dell'uomo siano rimasti sempre gli stessi, tanto ieri come oggi, in un concetto di multimedialità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it