Ma quanto ci manca breaking bad?il vuoto può essere colmato solo dal mitico avvocato Jimmy aka Saul Goodman. Si parte dal principio della storia, per cercare di capire chi era questo buffo legale.In tutte le stagioni l’emozione che si prova verso il protagonista è una infinita tristezza. Bravissimo anche l’attore che interpreta il fratello Chuck, affetto da una stranissima patologia psicosomatica. La gelida Kim diventa quasi simpatica e soprattutto è bello ritrovare Mike, personaggio spigoloso e senza espressioni.
Better Call Saul. Stagione 1 (3 Blu-ray)
Omaha, Nebraska: due anni dopo i fatti narrati in Breaking Bad, Saul Goodman lavora come panettiere, sotto falsa identità, in un centro commerciale. Tormentato dal rischio di essere riconosciuto da qualcuno, trascorre una vita tranquilla, passando le sere a seguire notiziari, vedere film e guardare le sue vecchie pubblicità registrate in videocassetta. Ma facciamo un passo indietro... quando Saul usava ancora il suo nome legale, James McGill, e cercava in tutti i modi di affermarsi come avvocato penalista. Spin-off della serie Breaking Bad.
-
Titolo originale:Better Call Saul
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Sony Pictures Home Entertainment, 2016
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:450 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti; Inglese; Italiano
-
Formato Schermo:1,78:1
-
Contenuti:commenti tecnici; scene inedite in lingua originale; video musicale; speciale
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Sinceramente, ero curiosissima di vedere lo spin-off di Breaking Bad (serie apprezzatissima, che ha fatto incetta di premi), considerato che Saul Goodman fin dalla sua apparizione mi ha completamente conquistato ed è diventato il mio personaggio preferito. Qui ritroviamo anche Mike (Banks), oltre ad altre vecchie conoscenze (Tuco, Tio). Odenkirk secondo me è un attore eccezionale, o almeno, riesce a dare un grande spessore umano al personaggio. La serie è avvincente, anche se di azione ne vediamo poca, ed è diretta con maestria. Che bello vederla in Blu-Ray!
-
Ciro Andreotti 08 luglio 2016
Chi era Saul Goodman, AKA James McGill, prima d’incontrare Walter White e Jesse Pinkman? Forse un losco affarista in doppio petto e ventiquattrore, oppure un semplice avvocato d’ufficio dedito ad accudire suo fratello Chuck, rispettato professionista del mondo della legge? Se siete orfani di Breaking Bad. Se desiderate respirare ancora le esalazioni radioattive del deserto del New Mexico, Better Call Saul saprà esaudire ogni vostro desiderio partendo da quel che è avvenuto dopo la conclusione delle vicende narrate nella serie capostipite e per la precisione iniziando da un anonimo fornaio di un centro commerciale che ricorda, baffi a parte, il vecchio Saul Goodman. Potrete capire tramite analessi e colpi di scena come il protagonista abbia saputo iniziare la sua carriera e come la vita al fianco di un fratello abile e per questo scomodo, ma anche malato, possa averlo nuociuto più che favorirlo. Come si sia cementata la conoscenza fra Jimmy e Mike Ehrmantraut, interpretato dal solito splendido caratterista Jonathan Banks, ex poliziotto col viso tagliato con un’accetta ed eroso dal sole del deserto e in seguito dedito allo spaccio di metamfetamina. Nel corso di questa prima stagione, aperta da un rapido flash back, si scopre il passato del personaggio più fantasioso degli ultimi decenni grazie a una sinossi che si snoda e riannoda senza sottotrame che riuniscano fra loro gli episodi e rappresentando per questo una particolarità unica nel mondo dei serial. La conclusione, che porta a un cliffhanger decisamente inaspettato, fa ben sperare per le nuove avventure di Saul Goodman, oltre oceano si sta già girando la terza stagione, godetevi quindi Better Call Saul e se potete, e qualora non l’abbiate ancora recuperato, godetevi anche Breaking Bad, una serie che non potrà certo nuocere alla vostra salute.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it