La betulia liberata - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart
La betulia liberata - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La betulia liberata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,11 €
21,11 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Betulia Liberata è il primo oratorio di Mozart scritto nel 1771, durante il suo soggiorno a Padova, su libretto di Metastasio che ripercorre la vicenda biblica di Giuditta e Oloferne.
Gli Assiri tenevano sotto assedio Betulia il cui popolo aveva perduto la speranza di tornare libero. Giuditta, una bella vedova profondamente religiosa, riesce a entrare nel campo nemico e sedurre Oloferne, generale delegato dal re babilonese Nabucodonosor II . Giuditta ucciderà nel sonno Oloferne decapitandolo con la sua stessa spada.

Dettagli

16 ottobre 2020
5051083162197

Conosci l'autore

Foto di Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ouvertüre
Play Pausa
2 Rezitativ: Popoli de Betulia, ah qual v'ingombra (1. Teil)
Play Pausa
3 Arie: D'Ogni colpa la colpa maggiore
Play Pausa
4 Rezitativ: E in che sperar?
Play Pausa
5 Arie: Ma qual virtù non cede
Play Pausa
6 Rezitativ: Già le memorie antiche
Play Pausa
7 Arie: Non hai cor, se in mezzo a questi
Play Pausa
8 Rezitativ: E qual pace sperate
Play Pausa
9 Arie mit Chor: Pietà, se irato sei
Play Pausa
10 Rezitativ: Chi è costei, che qual sorgente aurora
Play Pausa
11 Arie: Del pari infeconda
Play Pausa
12 Rezitativ: Oh saggia, oh santa, oh eccelsa donna!
Play Pausa
13 Arie: Pietà, se irato sei
Play Pausa
14 Rezitativ: Signor, Carmi a te viene
Play Pausa
15 Arie: Terribile d'aspetto
Play Pausa
16 Rezitativ: Ti consola, Achior
Play Pausa
17 Arie: Parto inerme, e non pavento
Play Pausa
18 Chor: Oh prodigio! Oh stupor!

Disco 2

Play Pausa
1 Rezitativ: Troppo mal corrisponde (2. Teil)
Play Pausa
2 Arie: Se Dio veder tu vuoi
Play Pausa
3 Rezitativ: Confuso io son
Play Pausa
4 Arie: Quel nocchier che in gran procella
Play Pausa
5 Rezitativ: Lungamente non dura
Play Pausa
6 Arie: Prigionier, che fa ritorno
Play Pausa
7 Rezitativ: Ozia, popoli, amici: io cedo
Play Pausa
8 Arie: Te solo adoro
Play Pausa
9 Rezitativ: Di tua vittoria un glorioso effetto
Play Pausa
10 Arie: Con troppa rea viltà
Play Pausa
11 Rezitativ: Quanta cura hai di noi, Bontà Divina!
Play Pausa
12 Arie: Quei moti che senti
Play Pausa
13 Rezitativ: Seguansi, o Carmi, i fuggitivi
Play Pausa
14 Chor: Lodi al grand Dio che oppresse
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail