Biagio Rossetti e il suo tempo
In occasione del quinto centenario della morte dell'architetto Biagio Rossetti (1447?-1516), presso l'Università degli Studi di Ferrara è stato organizzato un convegno internazionale con l'obiettivo di indagare, secondo un'ottica interdisciplinare, la sua figura e le sue opere, i relativi contributi della storiografia tra XIX e XXI secolo, la storia urbana e la cultura artistica della Ferrara rinascimentale. Particolare interesse è dedicato alle ricerche che affrontano coeve esperienze architettoniche e interventi a scala urbana paragonabili all'Addizione promossa da Ercole I d'Este (1471-1505), con lo scopo di rintracciare possibili relazioni tra committenti, artisti e architetti attivi in altri contesti geografici e i circoli culturali e architettonici a Ferrara tra Quattrocento e Cinquecento.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it