Il bianco della luna - Nino De Vita - copertina
Il bianco della luna - Nino De Vita - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il bianco della luna
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quando un poeta si antologizza non fa soltanto una scelta delle sue poesie più riuscite o conosciute, ma si impegna a fornire al lettore le coordinate di un percorso che nel tempo ha assunto la forma di un dialogo col proprio mondo interiore e con la realtà che lo circonda. È il caso di questo volume di Nino De Vita.

«L'opera di De Vita sta in equilibrio tra la parola e il sottinteso, tra il detto e il taciuto. La discrezione con cui narra e illumina, svela e pudicamente allude, è il suo segreto. Mestiere, sì, ma anche necessità antropologica. Tutto è infinitamente complesso e intrecciato, tutto si tiene nel teatro del mondo, in cui ognuno svolge la propria scena, impersona la propria parte. E lui, il poeta, appare intento alla decifrazione, mentre fila il vasto intreccio di queste vite prese all'amo della necessità e della pena, una pena universale» - Daniele Piccini, La Lettura

De Vita propone una selezione personale e al tempo stesso esemplare, partendo dalla prima raccolta, Fosse Chiti, per arrivare fino alla più recente, Tiatru, concludendo con una scelta di inediti che anticipa la direzione attuale della sua poesia. "Il bianco della luna" schiude le porte a una visione del mondo che nasce da uno dei suoi tanti ombelichi: per il poeta la contrada siciliana di Cutusìo, il cui lessico dialettale permea l'opera, che diventa così lo scrigno di parole altrimenti a rischio di perdersi senza memoria. Prefazione di Emanuele Trevi.

Dettagli

17 settembre 2020
240 p., Brossura
9788893661379

Conosci l'autore

Foto di Nino De Vita

Nino De Vita

1950, Marsala

Nino De Vita (Marsala 1950) è riconosciuto come una delle voci più interessanti e rigorose della poesia contemporanea. Nel 1996 ha ottenuto il Premio Alberto Moravia per la letteratura italiana; nel 2002 il Premio Mondello “Ignazio Buttitta”; nel 2004 il Premio Napoli e nel 2009 il Premio Tarquinia Cardarelli per la poesia. È autore di Fosse Chiti (1984) e della trilogia pubblicata da Mesogea composta da Cutusìu (2001), Cùntura (2003)? e Nnòmura (2005). Tra i suoi ultimi libri ricordiamo Sulità (Mesogea 2017) e gli albi illustrati Il cacciatore (2006, con le immagini di Michele Ferri ), Il racconto del lombrico (2007, con le illustrazioni di Francesca Ghermandi), La casa sull’altura (2011, con i disegni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it