Ottimo libro se serve qualcosa per pensare sul senso della vita, la protagonista matura tantissimo nel corso della storia. Nonostante la terza persona, ho amato questo libro: uno dei migliori letti fin'ora! Lo consiglio tantissimo
La biblioteca di mezzanotte
Dall’autore dei bestseller Come fermare il tempo e Ragioni per continuare a vivere, un nuovo romanzo che commuove, diverte e scalda il cuore.
«Matt Haig ha un dono: l’empatia per la condizione umana, per le sue luci e le sue ombre, di cui usa l’intero spettro per costruire meravigliose storie». - Neil Gaiman
«Haig ha l'occasione di cucire in un solo romanzo diversi romanzi, i romanzi delle vite non vissute da Nora. L'intramontabile impianto metaforico delle sliding doors viene qui rimodellato - e serve allo scrittore inglese per indagare la natura dei nostri atti mancati, per chiedersi cosa rivela di noi ciò che non facciamo, ciò che non diciamo, ogni strada che non abbiamo il coraggio di prendere» - Paolo di Paolo, Robinson
«Tradurre Matt Haig significa - anche - cercare di dare conto di questo suo universo magico e immaginifico che procede a briglia sciolta, per accelerazioni e arresti improvvisi, inciampi e rimandi, di quello sguardo un po' fanciullo che sa cogliere l'essenza di un bambino o di un animale o di un fiore nel dettaglio che a molti parrebbe insignificante. Con quella impalpabile leggerezza venata di ironia che ritorna in molti dei suoi libri. Perché tradurre Matt Haig è anche divertente, così come lo è, ancora una volta, questo suo nuovo romanzo» - Paola Novarese, Tuttolibri
«E se potessi tornare indietro e cancellare i tuoi rimpianti, cosa faresti in modo diverso?».
Fra la vita e la morte esiste una biblioteca. Quando Nora Seed fa il suo ingresso nella Biblioteca di mezzanotte, le viene offerta l'occasione di rimediare agli errori commessi. Fino a quel momento, la sua vita è stata un susseguirsi di infelicità e scelte sbagliate. Le sembra di aver deluso le aspettative di tutti, comprese le proprie. Ma le cose stanno per cambiare. Come sarebbe andata la vita di Nora se avesse preso decisioni diverse? I libri sugli scaffali della Biblioteca di mezzanotte hanno il potere di mostrarglielo, proiettando Nora in una versione alternativa della realtà. Insieme all'aiuto di una vecchia amica, può finalmente cancellare ogni suo singolo rimpianto, nel tentativo di costruire la vita perfetta che ha sempre desiderato. Ma le cose non vanno sempre secondo i piani, e presto le sue nuove scelte metteranno in pericolo la sua incolumità e quella della biblioteca. Prima che scada il tempo, Nora deve trovare una risposta alla domanda di tutte le domande: come si può vivere al meglio la propria vita?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mari 12 maggio 2025Stupendo
-
Giuls 04 aprile 2025Autore sottovalutato
Matt Haig è uno dei miei autori preferiti...a livello di stile di scrittura è abbastanza semplice ed effettivamente inferiore rispetto ad altri autori. Però a livello filosofico ed emotivo lo considero un vero diamante. Consiglio questo libro a chiunque abbia mai sofferto di depressione, il libro è molto dolce e porta le riflessioni giuste nel modo giusto.
-
Ilariamercury 14 marzo 2025Affascinante ma un po' ripetitivo
Matt Haig ha sempre idee originali, e anche questa volta non delude. La storia è coinvolgente e il concetto della biblioteca tra la vita e la morte è affascinante, ma a metà libro diventa così ripetitivo che mi era quasi venuta voglia di saltare qualche capitolo! Nonostante questo, lo consiglierei... è una lettura che fa riflettere sul significato delle scelte e dei rimpianti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it