La biblioteca privata di Giuseppe Domenico Della Bonna (1790-1864). I libri, la collezione numismatica, il carteggio - Simone Volpato - copertina
La biblioteca privata di Giuseppe Domenico Della Bonna (1790-1864). I libri, la collezione numismatica, il carteggio - Simone Volpato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La biblioteca privata di Giuseppe Domenico Della Bonna (1790-1864). I libri, la collezione numismatica, il carteggio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,30 €
-15% 38,00 €
32,30 € 38,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Fondo costitutivo della Biblioteca Civica di Gorizia, la biblioteca di Giuseppe Domenico Della Bona rappresenta un paradigma del fervido ambiente culturale che anima il dibattito intorno al concetto di storia patria friulana nell'Ottocento. Nella prima parte del volume si traccia il filo rosso che lega le biblioteche private friulane, le iniziative editoriali e i discorsi programmatici di Jacopo Pirona e Francesco di Manzano sulla costituzione di una bibliografia della storia patria. Nella seconda si entra nell'officina storico-antiquaria del collezionista: si studiano le opere storiche e documentarie conservate presso l'archivio Della Bona, si dà una edizione critica dell'epistolario dellaboniano, si discute infine della collezione numismatica. Nella terza parte viene riportata l'edizione critica del "Catalogo dei Libri patrj che trattano delle cose del Friuli e delle Provincie contermine", offrendo precisa evidenza documentaria a testimonianza del rapporto quanto mai complesso del collezionismo librario ed artistico in una zona geografica di periferia in dialogo con Padova, Venezia e Milano.

Dettagli

1 gennaio 2003
530 p., Brossura
9788884201690
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it