Le biblioteche magiche di Babbo Natale
"Le biblioteche Magiche di Babbo Natale" è un racconto di fantasia e speranza, che celebra il potere dei libri e la magia del Natale”. La vigilia della magica notte di Natale si avvicinava, ma Babbo Natale si sentiva triste e pensieroso, poiché i bambini non desideravano più i suoi doni, ma preferivano quelli offerti dalle grandi catene online, che avrebbero consegnato pacchetti, senza amore né cura, davanti alle loro porte. Scoraggiato, Babbo Natale stava seriamente pensando di rinunciare al suo lavoro, ma gli elfi gli fecero una proposta sorprendente: aprire delle biblioteche magiche in tutto il mondo, dove i bambini avrebbero potuto prendere in prestito un libro da leggere. Quando una volta restituito, al suo interno si sarebbe celata una traccia delle loro emozioni, che sarebbe stata trasmessa agli altri bambini che avrebbero scelto quel libro. Così, ogni volta che un bambino varcava la soglia di una biblioteca magica, lasciava un prezioso dono fatto di amore e sentimento tra le pagine dei libri e in cambio ne riceveva altrettanto.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it