Biblioteche: valore e valori. Atti della Giornata di studi (Roma, 21 maggio 2012)
Come valutare l'influenza positiva della biblioteca in una trama socio-economica caratterizzata da incertezza, scarsità di risorse e mutamenti sociali oltre che demografici? Quali risorse funzionali possiede la biblioteca per proporre modelli e soluzioni efficaci nell'erogazione di servizi pubblici in un contesto che non può non tener conto della attuale rivoluzione digitale? Biblioteche: valore e valori propone possibili risposte a queste domane, tanto attuali quanto complesse. Il volume raccoglie gli interventi presentati nel corso del seminario dal titolo Biblioteche: valore e valori, svoltosi a Roma il 21 maggio 2012 e organizzato dalla Sezione Lazio dell'Associazione Italiana Biblioteche. Gli interventi del seminario qui proposti rappresentano tanto un'occasione di riflessione sul valore e sui benefici delle biblioteche rispetto agli individui e alla società, quanto una pratica bussola per i bibliotecari interessati all'adozione di metodologie utili per l'individuazione e per la valutazione dell'impatto delle biblioteche sul territorio.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it