Attenzione alle dimensioni! A questo prezzo è difficile non consigliare questa monografia sul nostro amatissimo mezzo di trasporto che comprende una nutrita sezione storica con le varie tappe di sviluppo della tecnologia sottostante al cambio e ai materiali. C'è poi una completa selezione di corse ciclistiche con foto e descrizione dei percorsi e infine una sezione dedicata ai design più futuribili che ho apprezzato tantissimo. Se volete una storia della bici ricca d'immagini anche in bn è il libro che fa per voi, come catalogo di biciclette si trova di meglio in giro.
Una cronaca della storia della bicicletta, attraverso il lungo percorso tracciato dalle sue origini, arricchito dal commento di un gigante del ciclismo, Felice Gimondi. Questo volume segue lo sviluppo della bicicletta e mette in luce i momenti salienti di questa storia gloriosa. I lucidi veicoli in fibra di carbonio di oggi assomigliano molto poco al loro ingombrante e poco elegante antenato. Progettata inizialmente nel 1490 da un allievo di Leonardo da Vinci in alcuni abbozzi, appare per la prima volta nel 1680 come un "triciclo" fatto funzionare a mano per trasportare il relativo inventore da casa alla chiesa e viceversa. Le prime vere biciclette riconoscibili sono comparse nel 1817 sotto forma d'una macchina ambulante chiamata "il Drasienne", dal nome dell'inventore. Centinaia di fotografie e di illustrazioni d'archivio descrivono le caratteristiche di questi e altri antenati della bicicletta moderna, accompagnandosi con un testo che ricrea vividamente l'eccitazione di ogni nuova innovazione. Dalle alte biciclette con la rotella che hanno visto la loro nascita nel 1880, alle biciclette da corsa high-tech di oggi, dall'avvento dei cuscinetti a sfera e delle camere d'aria allo sviluppo ultra-tecnologico di tutta la struttura, il libro esamina i modelli e i componenti che rappresentano la realizzazione dei sogni di inventori visionari.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it