Il bilancio consolidato e l'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS - Antonio Costa - copertina
Il bilancio consolidato e l'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS - Antonio Costa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il bilancio consolidato e l'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


sommario: Industrializzazione italiana e meridionale a confronto. Dalla frammentazione al gruppo: il caso dell'agro-alimentare in Puglia, di Giovanni Ancona, Annunziata de Felice, Isabella Martucci, Raffaella Palatino. La teria economica delle forme organizzative ibride, di Anna Rinaldi. Dimensione di impresa e agglomerazione organizzativa tra teoria e pratica, di Francesco Losurdo e Annamaria Stramaglia. Gruppi di imprese e modello fondi-flussi, di Anna Rinaldi. Esperienze di distretti in Puglia: diffondono veramente cultira di impresa e conoscenze tecniche?, di Fabio Del Prete e Antonia Rosa Guerrieri. Agglomerazione, integrazione verticale e costi di transazione: una nota, di Giulio Cainelli e Paola Papa. Performance delle imprese di trasporto e di logistica, di Marisa Argene Valleri e Maria Lamonaca.

Dettagli

Libro tecnico professionale
180 p., Brossura
9788884226945

Conosci l'autore

Foto di Antonio Costa

Antonio Costa

 Antonio Costa insegna cinema alla Facoltà di Design e Arti dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV). Visiting professor nelle università di Paris 8 e di Montréal, ha insegnato a lungo all’università di Bologna, dove ha diretto il Dipartimento di Musica e Spettacolo dal 1995 al 1998. Tra i suoi libri: La morale del giocattolo. Saggio su Georges Méliès, Clueb 19892; Immagine di un’immagine. Cinema e letteratura, Utet 1993; Il cinema e le arti visive, Einaudi 2002; I leoni di Schneider. Percorsi intertestuali nel cinema ritrovato, Bulzoni 2002; Ingmar Bergman, Marsilio 2009; La dolce vita, Lindau 2010.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it