Il bilancio di esercizio delle aziende sanitarie pubbliche: uno schema di analisi
Il processo di “aziendalizzazione” delle strutture sanitarie pubbliche ha comportato profonde modifiche ai sistemi informativo-contabili di queste realtà ed ha accentuato l’adozione e l’utilizzo di strumenti tecnico-contabili tipici delle aziende private for profit, al fine di dotare le aziende sanitarie pubbliche di mezzi potenzialmente atti a permettere un’azione efficace nel processo di pianificazione, programmazione e controllo della loro gestione. In questo contesto il passaggio dalla tradizionale contabilità “finanziaria” alla cosiddetta contabilità “economico-patrimoniale” ha segnato una vera e propria svolta… Con il presente libro sono state affrontate tali tematiche, al duplice scopo di offrire un contributo che ci auguriamo utile ai fini dell’analisi e della potenziale soluzione di molteplici problemi posti dal “trasferimento” in ambito pubblico di un modello di bilancio che è stato concepito per realtà private for profit aventi forma giuridica di società di capitali e, soprattutto, di proporre un sistema integrato di strumenti tecnico-contabili che, seppure sicuramente perfettibile, riteniamo nel suo complesso già in grado di consentire una prima analisi economica, patrimoniale e finanziaria dei bilanci di esercizio delle aziende sanitarie pubbliche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
-
In commercio dal:1 gennaio 2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it