Il bilancio di esercizio - Paolo Russo,Elena Cantù,Angela Kate Pettinicchio - copertina
Il bilancio di esercizio - Paolo Russo,Elena Cantù,Angela Kate Pettinicchio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Il bilancio di esercizio
Disponibilità immediata
37,40 €
-15% 44,00 €
37,40 € 44,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


63 miliardi di dollari. Era questo il valore del patrimonio netto di Apple secondo il bilancio annuale chiuso il 25 settembre 2021. Una cifra molto grande. Ma molto piccola (meno del 2,4%) rispetto al valore dell'azienda al 26 agosto 2022, pari a 2.630 miliardi di dollari. Eppure sui 63 miliardi il CEO e il CFO dell'azienda hanno giurato. Si tratta del valore corretto, definito a regola d'arte. Evidentemente, si tratta di un valore che è frutto di una regola d'arte convenzionale. Una caratteristica che interessa tutti i bilanci di esercizio e che, in un certo senso, definisce l'essenza stessa del bilancio. Studiare il bilancio significa addentrarsi nella comprensione di regole convenzionali che, come accade in tutti gli impianti giuridici, devono fare i conti tra l'esigenza di rappresentare correttamente la realtà e la certezza dei diritto. L'esigenza di "certezza" pone un argine alla discrezionalità del bilancio, anche se la posizione di questo argine comporta limiti per la significatività del bilancio, che in alcuni casi possono risultare stupefacenti. Nonostante questi limiti di significatività, conoscere il bilancio è un'esigenza fondamentale. Determinare il patrimonio netto alla data di riferimento del bilancio, il reddito e il flusso di cassa prodotti nell'esercizio annuale permette di capire alcuni parametri vitali che hanno grande importanza per le decisioni dei soggetti interessati all'azienda. Questo libro conduce il lettore attraverso queste regole e queste convenzioni, alimentando una visione "sistemica" delle diverse parti che costituiscono il bilancio e ancorando la spiegazione dei bilanci a una serie di esempi, tratti dalla realtà italiana e internazionale.

Dettagli

Libro universitario
XVII-625 p., ill. , Brossura
9788838657399
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it