Il bilancio intellettuale dell'impresa
Due protagonisti degli ultimi cinquant’anni, a Milano, in Europa e altrove, in materia di scienza, di ricerca e d’impresa, s’incontrano per una conversazione che riscontra nel bilancio il modo con cui si scrive e si qualifica ciò che si fa, rivolgendosi, ben oltre le convenzioni e gli obblighi penitenziari, al valore intellettuale. Il bilancio dell’impresa è il bilancio di vita, nonché di parola, con i suoi dispositivi intellettuali. Ormai senza più paura della parola, qui si dicono e si redigono cose di assoluta novità, di cui si discuterà già per i prossimi decenni. Questo è il bilancio intellettuale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:27 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it