La bilateralità fra tradizione e rinnovamento
L'ampia ricerca sulla bilateralità, pubblicata nel volume, fornisce un quadro aggiornato dei sistemi operanti nei settori dell'edilizia, dell'agricoltura, del terziario, dell'artigianato e del credito. L'analisi è arricchita da alcuni contributi che affrontano il tema della bilateralità in una prospettiva più specifica: il rapporto tra legge e contrattazione collettiva nella costituzione e nel funzionamento degli enti bilaterali, il ruolo che tali enti svolgono nel mercato del lavoro e le esperienze di bilateralità in alcuni Paesi dell'Unione Europea. L'approfondimento è completato per l'Italia da studi di caso che mettono in evidenza l'articolazione e la complessità delle funzioni svolte da questi enti a livello locale. I risultati a cui è giunta la ricerca sostengono l'idea della validità della bilateralità sia dal lato del rafforzamento del sistema di relazioni industriali italiano sia da quello della costruzione di un nuovo sistema di welfare aperto alla partecipazione e al coinvolgimento delle parti sociali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it