Biografia della Ca' Granda. Uomini e idee dell'Ospedale Maggiore di Milano - Giorgio Cosmacini - copertina
Biografia della Ca' Granda. Uomini e idee dell'Ospedale Maggiore di Milano - Giorgio Cosmacini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Biografia della Ca' Granda. Uomini e idee dell'Ospedale Maggiore di Milano
Attualmente non disponibile
18,59 €
-20% 23,24 €
18,59 € 23,24 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


Un grande ospedale cittadino, tanto più se attivo nell'arco di cinque secoli e mezzo, è la sede in cui, come in un prisma, la luce secolare dell'assistenza, della clinica, della didattica, della ricerca, si scompone nelle policromie della vita quotidiana di curati e curanti, di poveri e ricchi, di religiosi e laici, di benefattori e amministratori, di imprenditori e tecnici, di uomini di scienza e uomini di governo. L'Ospedale Maggiore di Milano - la "Ca' Granda" dei milanesi fondata nel 1456 da Francesco Sforza, quarto duca di Milano - è oggi l'Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico dove ha sede il Policlinico universitario. Questo libro, che fa seguito al precedente, è la storia degli uomini nei quali l'istituzione si è, per così dire, incarnata, e delle idee di cui quegli uomini sono stati, nell'ambito istituzionale, promotori, portatori, realizzatori. In questo libro si raccontano le loro vite e i loro pensieri tradotti in azioni.

Dettagli

13 aprile 2001
312 p., ill.
9788842062974

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Cosmacini

Giorgio Cosmacini

1931, Milano

Medico e saggista italiano.Nato A Milano, il giovane Giorgio si trasferisce a Pavia per seguire le lezioni di Medicina, e si laurea con un biennio di anticipo rispetto al normale corso di studi, a soli 23 anni. Purtroppo un lutto aveva segnato la sua brillante carriera universitaria: al secondo anno, il padre viene a mancare per un cancro ai polmoni. Nel gennaio 1955 Cosmacini termina il suo apprendistato, e viene chiamato alle armi alla Scuola di Sanità Militare di Firenze. Poi viene nominato sottotente e chiamato all'Ospedale Militare di Milano. Nel 1956 apre uno studio come "medico della Mutua" nel quartiere milanese di Baggio, ma qualche tempo dopo gli viene offerto un posto al Fatebenefratelli. Due anni dopo si iscrive alla specialistica in Radiologia e sostiene alcune supplenze,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail