La biologia delle credenze. Come il pensiero influenza il DNA e ogni cellula - Bruce H. Lipton - copertina
La biologia delle credenze. Come il pensiero influenza il DNA e ogni cellula - Bruce H. Lipton - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 77 liste dei desideri
La biologia delle credenze. Come il pensiero influenza il DNA e ogni cellula
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
15,99 €
15,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione



Bruce Lipton dimostra, in modo semplice e appassionante, che ciò in cui crediamo determina ciò che siamo, e non è il nostro DNA a determinare la nostra vita e la nostra salute.

Si tratta di una grande rivoluzione della scienza e del pensiero umano, che ci libera dalla prigionia del destino. L'autore dimostra in maniera inoppugnabile che l'ambiente, i nostri pensieri e le nostre esperienze determinano ciò che siamo, il nostro corpo e ogni aspetto della nostra vita. Quanta importanza acquisisce allora il nostro pensiero, positivo o negativo che sia, quando è in armonia col subconscio, sul comportamento nostro e dei nostri geni? Se l'ambiente e il pensiero influenzano la nostra biologia, questo può cambiare le conoscenze e le esperienze vissute fino a oggi da gran parte di noi. Infatti ognuno di noi ha le potenzialità per creare una vita piena e traboccante di ogni dono e talento, a partire da salute, felicità e amore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

CENTRO LIBRI TORINO
CENTRO LIBRI TORINO Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

B

Dettagli

2012
264 p.
9788862293839

Valutazioni e recensioni

  • Alessandra Lora Ronco

    Ottimo libro che con termini semplici e precisi riesce a far percepire al lettore che c'è davvero molto oltre le nostre stesse percezioni. Possediamo tutti una forza molto potente: il nostro pensiero. Modificando il nostro modo di pensare, siamo in grado di riscrivere la nostra relatà che ci circonda. Ma non solo! Sono state provate scientificamente delle variazioni anche nel DNA, la base della vita. Questo concetto ha implicazioni enormi, rispetto a quelo che sapevamo fino a pochi anni fa! Alla luce di questo cambia il rapporto che abbiamo con le malattie. Ad esempio: se in una famiglia esiste una malattia ereditaria - quindi che si trasmette alivello genetico, ossia con il DNA - non è affatto detto che ogni membro s'ammali. Succederà inevitabilmente se CREDE che sarà così. Se quello modifica il modo di percezione, ossia la sua credenza, quel gene non s'attiverà mai! In questo libro s'intravvede davvero come possiamo influenzare la realtà!

  • myriam riboldi

    Bruce Lipton può cambiare il modo di guardare il dogma con cui sei cresciuto. Se sei una biologa è molto intenso come cambiamento. Un libro stupefacente. La logica con cui sono affrontati gli argomenti è ineccepibile. I termini sono tecnici, gli esempi impeccabili, le prove scientificamente inattaccabili. Un bellissimo viaggio attraverso la vita personale e professionale di un professore di Biologia Molecolare della Stanford University che ha rivoluzionato i dogmi della biologia classica. Fondatore della epigenetica ha dimostrato al mondo che i geni non controllano totalmente la nostra vita ma che l'ambiente, e ciò che crediamo influenza profondamente ciò che SIAMO. La biologia sui libri va cambiata. Allora perchè i testi scientifici non vengono cambieti nelle scuole? Nelle università? Da inserire nelle scuole dell'obbligo! Dott.ssa Myriam J. Riboldi

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail