Da grande appassionato di birra ho deciso di acquistare questo libro di uno dei migliori publican italiani. Quella di Colonna dovrebbe essere una guida di viaggio che illustra, zona per zona e in modo chiaro e lineare, il mondo della birra in Franconia, la parte settentrionale della Baviera, caratterizzata dalla presenza di centinaia di piccoli birrifici, le cui produzioni sono spesso introvabili in Italia. Ma questo libro risulta godibile anche per chi non lo utilizza come una guida turistica, ma solo per approfondire un territorio e la sua cultura, legata a doppio filo alla birra. Non si può negare però che la lettura invogli moltissimo il lettore ad un viaggio in Franconia.
Birra in Franconia. Diario di viaggio alla riscoperta della tradizione brassicola francone
I villaggi della Franconia sono gli ultimi baluardi di una tradizione secolare. In pochi posti al mondo la birra è così parte integrante della comunità locale e della sua quotidianità. Qui non si beve birra nel senso più ampio del termine, ma si beve più che largamente una birra: quella locale, che rappresenta il villaggio, la famiglia che la produce e la serve, la sua storia, i suoi clienti. Immergersi in queste realtà è una vera occasione per i cultori di birra artigianale che, attraverso questo viaggio virtuale, possono arricchire la loro passione. Conoscere questi luoghi dove la birra è quotidianità da secoli, slegata da leggi di mercato o dalla voglia di stupire i palati, brassata senza cognizione di causa, regala una maggiore consapevolezza. Vedere sgorgare una Kellerbier dalla botte è un gesto a cui assistere con devozione, soprattutto quando viene poi versata negli splendidi e ruvidi boccali grigi in ceramica, un connubio di perfetta artigianalità che si tramanda da secoli. Ogni volta che quel boccale arriva al tavolo si deve ringraziare di aver avuto la possibilità di assistere a quel gesto, sperando che si preservi, rispettosamente, per le generazioni future.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:21 aprile 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SIMONE NICOLETTO 10 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it