La bisaccia, il bordone e il sanrocchino
Nel 1300, anno del primo Giubileo proclamato da papa Bonifacio VIII, due monaci colombaniani, Bernardo e Galvano, partono dal monastero di Bobbio per recarsi a Roma attraverso la via Francigena che avrebbero dovuto imboccare nei dintorni di Piacenza, ma dapprima una richiesta del proprio abate e successivamente altri compiti che verranno loro assegnati, li porteranno a risalire la val Trebbia e a scendere a Genova per poi muoversi ancora verso altre mete inattese. Un libro che parla di incontri inaspettati lungo il cammino, ma anche e soprattutto del vero incontro dei due protagonisti: quello con sé stessi, che li porterà costantemente fare i conti l’uno con il proprio dogmatismo, l’altro con il proprio pragmatismo, cercando risposte in un caso attraverso l’incrollabilità del proprio credo e nell’altro attraverso il ricordo sempre vivo di una delicatissima storia d’amore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it