L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'apparenza a volte inganna, e questo non è un semplice libro di ricette, ma molto più, è un racconto ricco di ricordi, memorie sullo stile di cucina e di vita francese e di quella quotidianità condivisa in Francia dall'autrice americana e dalla sua compagna Gertrude Stein. Ogni ricetta è ricca di aneddoti, frutto di incontri con celebri artisti (Picasso in primis) e personalità della vita culturale dell'epoca. Da leggere e da gustare.
I biscotti di Baudelarie (Il titolo prende il nome dalla ricetta più conosciuta e mi riferisco a quel miscuglio di frutta, spezie e Cannabis sativa) è un libro di memorie molto singolare perché si tratta di un testo che mescola ricette (l'autrice stessa dichiarò che al massimo sarebbe stata in grado di scrivere un ricettario) e ricordi legati alla sua vita passata con la scrittrice Gertrude Stein, sua compagna e amica. L'autrice Alice B. Toklas racconta con uno stile scorrevole, ironico e schietto e in prima persona (unico punto di vista) dei suoi viaggi tra Francia e America, dei pranzi a casa di artisti e personaggi famosi dell'epoca (Alice e Gertrude hanno intrattenuto nel loro salotto artistico e letterario personaggi come Picasso, Matisse, Hamingway, Fitzgerald e tanti altri per cui non meravigliatevi se ne trovate qualcuno presente), degli aneddoti divertenti, delle discussioni culinarie e non. Un capitolo poi è dedicato esclusivamente alle ricette ricevute dagli amici e tra queste troverete quella che fa da titolo a questo testo. Ammetto che ho deciso di leggere questo volume non perché fossi interessata alle ricette (preferisco mangiare invece di cucinare) ma per pura curiosità. Devo dire che l'ho trovato affascinante soprattutto per quanto riguarda la vita che ha condotto Alice Toklas (la storia copre il periodo che va da poco prima della Prima Guerra Mondiale e dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il volume è stato pubblicato nel 1954). Lettura interessante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore