Kidda, al secolo Flavio Tosetto, veneziano, è il bassista di mezza età del gruppo new wave La Carcasse Dansant (nome ispirato dalla visione di un film di serie B). Kidda è impegnato a riunire la rock band per una serata revival in occasione del trentennale dell'unico disco uscito negli anni '80. Quello che Kidda non poteva prevedere è che, mentre nelle vene scorrono alcol e speranze tradite, lui finisce per trascorrere una superba notte d'amore con una donna infida e bellissima: la Morte in persona. Sul libro del destino, per fatale errore, c'è un nome di troppo. Ed è così che comincia la macabra sfida tra Kidda e un misterioso antagonista. Avrà salva l'anima il primo tra che loro che saprà rispondere alla domanda (retorica?) della Morte: come può un essere umano sconfiggerla? Queste le premesse di "Bisesto" (2018) di Andrea Vismara, pubblicato da Edizioni Spartaco, e subito la mente corre inevitabilmente ai Tre Allegri Ragazzi Morti, il gruppo musicale rock con tanto di serie a fumetti. E in effetti Andrea Vismara (classe 1965) è anch'egli musicista e compositore. All'inizio, poi, sono posti ben cinque QR Code, ciascuno corrispondente a una delle città coinvolte nel "gioco" di Kidda (Venezia, Roma, Milano, Genova), che deve trovare la soluzione prima del Carnevale, termine ultimo per scamparla o tirare le cuoia (come nella migliore tradizione dei libro-game). Se il lettore saprà decifrare gli indizi "impossibili", tali in quanto specchio delle incomprensioni umane, emergerà una sola verità: la colpa è soltanto delle vanaglorie e delle invidie personali, due sentimenti inafferrabili e capaci di polverizzare interi mondi...
Bisesto. Sette canzoni per la morte
«Ti piace giocare, Flavio?». Una domanda banale se non fosse che a fargliela a bruciapelo è la Morte in persona, infida e bellissima, dopo una superba notte d'amore. Kidda, al secolo Flavio Tosetto, è il bassista del gruppo new wave La Carcasse Dansant, nelle vene alcol e speranze tradite, impegnato a riunire la rock band per una serata revival in occasione del trentennale dell'unico disco uscito negli anni '80. Sul libro del destino, per fatale errore, c'è un nome di troppo: la macabra sfida parte da Venezia e Kidda dovrà essere più veloce di un suo misterioso antagonista nell'interpretare enigmi e indizi sparsi per i cimiteri della Serenissima, di Roma, Milano, Genova, Firenze, proposti sotto una luce completamente inedita: mancano pochi giorni al Carnevale, termine ultimo per scamparla o tirare le cuoia. Guidato da impensabili animali guida come farfalle nere e nugoli di zanzare, questo rocker di mezza età, autoironico e decisamente fuori di testa, incontrerà defunti eccellenti, da Helenio Herrera a Basaglia, da Trilussa a Gassman, da Toscanini a Manzoni, da Artusi a Collodi, da Faber a Govi, così fedeli ciascuno al proprio tempo e alla propria personalità eppure così mordaci, così vivi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Libri Senza Gloria - blog pop nerd 05 novembre 2023Partita con la morte
-
Maria Cristina Rosso 24 novembre 2018
Nel suo bosco narrativo i pensieri si intrecciano come bambini tra i rami scomposti su viali alberati eterni mai compiuti che si biforcano tra lapidi e sospiri, tra angeli e veli. Tempo presente ed imperfetto si alternano perseguitando la fragilità dei personaggi. Dove nulla è certo,durativo ed iterativo vi immergeranno in un delirio ordinato, una narrazione improrogabile dalle riflessioni rapide , piena di labirinti, campi, calli, canali e lampioni sfocati. Vorrete anticipare la prossima mossa per poi essere smentiti, mentre cercherete di ritrovare i sentieri della vostra memoria privata. Sarà notte dentro e fuori, confonderete la vita con la morte, vorrete anche voi dare una forma al suo viso e le frasi sussurrate non daranno conforto. L’acqua , la nebbia ed il freddo vi sommergeranno, tenderete anche voi una mano incerta al mondo in cerca di musica e salvezza.Troverete almeno due modi per passeggiare tra le sepolture; lo leggerete una prima volta per sapere come va a finire ed una seconda volta per provare a decifrare i testi e le partiture del pozzo nascosto in ciascuno di noi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it