un dialogo tra Brazelton e Greenspan sui bisogni dei bambini, quelli che loro definiscono "irrinunciabili" come relazione, fiducia, accudimento e così via, che sono alla base di uno sviluppo sano. Gli autori tengono conto delle difficoltà attuali che portano i genitori a trascorrere molto tempo fuori casa per lavoro fornendo alcune indicazioni su come interagire con i loro bambini quando tornano a casa. Valorizzano il tempo di "qualità". Nel testo ci sono indicazioni utili sia ai professionisti che ai genitori. Una lettura davvero gradevole!
I bisogni irrinunciabili dei bambini. Ciò che un bambino deve avere per crescere e imparare
E' sufficiente la quantità di tempo che i genitori spendono con i propri figli? Che cosa succede se a occuparsi dei bambini sono persone diverse dai genitori? L'affido e l'adozione hanno inevitabilmente effetti negativi sulla crescita di un bambino? Nell'appassionato confronto di idee che percorre questo libro, un pediatra e uno psichiatra infantile chiariscono che cosa non deve mancare a un bambino nei primi anni di vita. Facendo piazza pulita del gran numero di teorie, luoghi comuni e polemiche sul tema della cura dei bambini.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2001
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ilariads 29 aprile 2024da leggere
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it