Black, Brown and Beige, Harlem, Three Black Kings, the River - CD Audio di Duke Ellington
Black, Brown and Beige, Harlem, Three Black Kings, the River - CD Audio di Duke Ellington
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Black, Brown and Beige, Harlem, Three Black Kings, the River
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Passato alla storia della musica con il soprannome di Duke, Edward Kennedy Ellington non scrisse solo alcuni dei più grandi capolavori del repertorio per big band, ma anche una serie di opere di grande interesse dalle caratteristiche molto diverse. Questo disco di sorprendente bellezza comprende Harlem, un brano molto evocativo che rende omaggio al quartiere di New York in cui Ellington trascorse la sua giovinezza, Black, Brown and Beige, un’opera basata su una serie di motivi tratti da spiritual e da canti di lavoro, e la suite tratta da The River, che rivela il suo insospettabile talento di compositore teatrale. Concepito come balletto, Three Black Kings rimase incompiuto alla sua morte, un vero peccato a giudicare dalla sua straripante invenzione melodica. Il programma è completato dall’arrangiamento di Take the ‘A’ Train di Billy Strayhorn, un brano che raggiunse un’incredibile popolarità durante la seconda guerra mondiale ed è tuttora uno degli standard più famosi della storia del jazz. Nel complesso, si tratta di una caleidoscopica sarabanda di meraviglie, che ci viene proposta dalla Buffalo Philharmonic Orchestra diretta da JoAnn Falletta con la partecipazione del clarinettista Sal Andolina, del trombettista Tony Di Lorenzo e della violinista Amy Licata.

Direttrice della Buffalo Philharmonic Orchestra e della Virginia Symphony Orchestra, JoAnn Falletta ha realizzato per la Naxos numerose incisioni di grande interesse, tra le quali spicca il disco dedicato a John Corigliano, vincitore di un Grammy.

Dettagli

22 febbraio 2013
0636943973721

Conosci l'autore

Foto di Duke Ellington

Duke Ellington

1899, Washington

Propr. Edward Kennedy Ellington. Pianista, compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore statunitense di jazz. Nel 1923 costituì il complesso degli Washingtonians, che risentiva di influenze ragtime e New Orleans. Nel '26 rinnovò e ampliò l'orchestra creando, con composizioni originali, un nuovo linguaggio basato sul perfetto equilibrio strutturale tra discorso orchestrale e improvvisazione solistica. Già nei primi lavori, caratterizzati dai caldi e aggressivi timbri dello stile «jungle» (in cui emergono la tromba e il trombone con sordina, rispettivamente di Bubber Miley e Joe Tricky Sam Nanton), si delinea il gusto tipico della cultura nero-americana, che permane anche negli influssi colti occidentali, soprattutto impressionistici, degli anni '30. Nel decennio successivo (cui appartiene...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Harlem
Play Pausa
2 Black
Play Pausa
3 Brown
Play Pausa
4 Beige
Play Pausa
5 King Of The Magi
Play Pausa
6 King Solomon
Play Pausa
7 Martin Luther King
Play Pausa
8 The Spring
Play Pausa
9 The Meander
Play Pausa
10 The Giggling Rapids
Play Pausa
11 The Lake
Play Pausa
12 The River
Play Pausa
13 Take The "A" Train
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it